Turismo - Roma 24 ore https://roma.cq24.it/turismo/ Notizie e approfondimenti da Roma e provincia Thu, 17 Dec 2020 20:45:14 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 Roma: i migliori monumenti da visitare in un weekend https://roma.cq24.it/roma-i-migliori-monumenti-da-visitare-in-un-weekend/ Thu, 17 Dec 2020 20:45:14 +0000 http://roma.cq24.it/?p=268 Roma è, senza alcun dubbio, una delle città più belle non soltanto in Italia, ma nel mondo. Il complesso artistico, culturale e storico che caratterizza la città è ricco di opere di grandissimo livello e permette, ad ogni turista, di godere di una serie di monumenti che possono essere osservati in qualsiasi momento. Ovviamente, non […]

L'articolo Roma: i migliori monumenti da visitare in un weekend proviene da Roma 24 ore.

]]>
Roma è, senza alcun dubbio, una delle città più belle non soltanto in Italia, ma nel mondo. Il complesso artistico, culturale e storico che caratterizza la città è ricco di opere di grandissimo livello e permette, ad ogni turista, di godere di una serie di monumenti che possono essere osservati in qualsiasi momento. Ovviamente, non si può certamente pensare di visitare l’intera città in un giorno, dal momento che la sua grandezza è dimostrata e proverbiale. Per questo motivo, si ha bisogno di almeno un weekend per riuscire a cogliere tutta la bellezza della Capitale d’Italia, un luogo immenso e ricco di grandissimo valore.

Grazie ai numerosi servizi di trasporto e collegamento che sono messi a disposizione di ogni utente, come il parcheggio aeroporto Fiumicino, non si dovrà neanche temere per la propria automobile e i propri mezzi di trasporto. Insomma, non avendo nessun tipo di problema da affrontare, non resta che l’imbarazzo della scelta a proposito dei migliori monumenti da visitare in un weekend: ecco quali sono i migliori.

Colosseo

Il primo tra i migliori monumenti da visitare a Roma in un weekend non può che essere il Colosseo, il luogo per eccellenza da osservare se si realizza una gita o un viaggio all’interno della città eterna.

Raggiungere il Colosseo non è difficile, qualunque sia il proprio punto di partenza: il sistema di metropolitana romano prevede la fermata Colosseo, che permette di ritrovarsi direttamente nel punto esatto dove si può osservare il monumento in questione. Pagando il costo di una corsa singola, quindi, basterà aspettare il proprio treno (che ha frequenza di massimo 3 minuti) e raggiungere la fermata Colosseo; all’uscita della stessa si potrà osservare l’Anfiteatro Flavio in tutta la sua bellezza. Ovviamente, è opportuno ricordare che la folla sarà particolarmente elevata, dal momento che il monumento è sempre molto visitato e oggetto di continue visite: per questo motivo, non si avrà tantissimo spazio a disposizione per gustare a pieno della sua bellezza.

Pantheon

Se si parla di monumenti particolarmente valorosi da osservare per la loro bellezza e per l’arte che sanno comunicare all’interno della città di Roma, non si può certamente escludere il Pantheon da una visione globale che può riguardare il proprio weekend romano. Il monumento in questione è uno dei migliori all’interno della realtà culturale e artistica della capitale; per questo motivo, una visita al Pantheon è assolutamente consigliata e degna di qualsiasi gita o viaggio a Roma.

Anche per visitare il Pantheon non è difficile il percorso da seguire; servendosi della metropolitana, basterà seguire la linea A e scendere in piazza Barberini, anch’essa consigliata per la sua bellezza e il suo valore. Una volta raggiunto il luogo in questione, basterà percorrere circa 450 metri per raggiungere la piazza del Pantheon. Il monumento è accessibile gratuitamente, e presenta una serie di bellezze (l’Oculus, le sue pareti e la struttura immensa completamente visitabile) che renderanno il proprio viaggio assolutamente ripagato.

Villa Borghese

Al di là di tutti i monumenti che possono essere osservati all’interno della realtà artistica e culturale di Roma, non si può certamente fare a meno di visitare la splendida Villa Borghese. Con i suoi 80 ettari è il quarto parco pubblico più grande di Roma e, con fontane, laghetti, monumenti e strutture artistiche, è un vero e proprio regalo in stile inglese per tutti gli amanti di questa tipologia di arte.

Per raggiungere la Villa Borghese i collegamenti sono numerosi, e avvengono sia servendosi della metropolitana, sia del tram: se si vuole realizzare il primo, assolutamente consigliato, basterà partire dalla splendida Piazza di Spagna, o da Flaminio, mentre nel secondo caso si può attendere un mezzo di trasporto dal capolinea di Valle Giulia o alla fermata del Museo Etrusco di Valle Giulia.

L'articolo Roma: i migliori monumenti da visitare in un weekend proviene da Roma 24 ore.

]]>
Roma, ecco i nuovi bus di Green Line: turistici e anti-Covid https://roma.cq24.it/roma-ecco-i-nuovi-bus-di-green-line-turistici-e-anti-covid/ Tue, 14 Jul 2020 08:00:11 +0000 http://roma.cq24.it/?p=222 La città di Roma e la Regione Lazio nel complesso provano a rilanciare il turismo, per quanto possibile e seguendo tutte le regolamentazioni ormai necessarie, dopo il periodo buio costituito dal lockdown. La filiera del turismo non è ancora ripartita completamente, ma qualcosa di importante si è già mosso in queste prime settimane. Ed ecco […]

L'articolo Roma, ecco i nuovi bus di Green Line: turistici e anti-Covid proviene da Roma 24 ore.

]]>
La città di Roma e la Regione Lazio nel complesso provano a rilanciare il turismo, per quanto possibile e seguendo tutte le regolamentazioni ormai necessarie, dopo il periodo buio costituito dal lockdown. La filiera del turismo non è ancora ripartita completamente, ma qualcosa di importante si è già mosso in queste prime settimane.

Ed ecco che in questi giorni è arrivata una notizia piuttosto importante e significativa, proprio nell’ottica di agevolare e in qualche modo implementare i flussi turistici pur mantenendo sempre le necessarie distanze e nel rispetto delle leggi. Si tratta dei nuovi bus turistici di Green Line, con il servizio Hop On Hop Off.

Hop On Hop Off: che cos’è il nuovo servizio di Green Line

Un progetto nato e realizzato grazie all’alleanza con Trotta Bus, che permette alla città di Roma di ampliare il servizio di autobus turistici offerti al pubblico. Hop On Hop Off è il nuovo servizio messo a disposizione da Green Line, con autobus bianchi e verdi a due piani che seguiranno un secondo itinerario.

Quest’ultimo è stato studiato per garantire la massima copertura nei punti di interesse e un numero maggiore di fermate, di modo da poter essere quanto più comodo e accessibile per tutti. Ovviamente i bus sono dotati di tutti i requisiti necessari per rispettare il protocollo anti-Covid19.

L'articolo Roma, ecco i nuovi bus di Green Line: turistici e anti-Covid proviene da Roma 24 ore.

]]>
Musei Roma Capitale: ingresso gratis, con prenotazione, domenica 5 luglio https://roma.cq24.it/musei-roma-capitale-ingresso-gratis-con-prenotazione-domenica-5-luglio/ Fri, 10 Jul 2020 10:00:16 +0000 http://roma.cq24.it/?p=221 Bellissima iniziativa per quanto riguarda la cultura e il turismo nella città di Roma, nell’ottica di rilanciare anche questi settori dopo un lungo periodo di stop forzato. Nel mirino c’è la prossima domenica, il 5 luglio, che vedrà concretizzarsi una grande promozione per tutti gli amanti dell’arte. Quella a venire sarà la prima domenica del […]

L'articolo Musei Roma Capitale: ingresso gratis, con prenotazione, domenica 5 luglio proviene da Roma 24 ore.

]]>
Bellissima iniziativa per quanto riguarda la cultura e il turismo nella città di Roma, nell’ottica di rilanciare anche questi settori dopo un lungo periodo di stop forzato. Nel mirino c’è la prossima domenica, il 5 luglio, che vedrà concretizzarsi una grande promozione per tutti gli amanti dell’arte.

Quella a venire sarà la prima domenica del mese e, proprio nell’ottica di ritrovare l’affluenza nei luoghi di interesse capitolini, tutti i musei del circuito “Musei in Comune” presenti a Roma saranno a ingresso gratuito. Nessun costo, per tutto il giorno: una possibilità non da poco, considerando la quantità di musei e mostre che questo circuito comprende al suo interno.

Musei in Comune: ecco come entrare gratis domenica 5 luglio

Sarà quindi sufficiente presentarsi all’ingresso di un museo per poter godere dell’ingresso gratuito? No, principalmente per motivi di sicurezza e di necessario distanziamento sociale, che rende inevitabile l’ingresso contingentato.

Tutti i possessori di tessera MIC potranno presentarsi alle biglietterie ed entrare al primo turno, ma sarà necessario per tutti prenotare il proprio biglietto in precedenza: è possibile farlo al numero 060608.

L'articolo Musei Roma Capitale: ingresso gratis, con prenotazione, domenica 5 luglio proviene da Roma 24 ore.

]]>