Le lingue più parlate a livello mondiale

Ci sono più di sette miliardi di persone nel mondo che parlano diverse lingue: per questo motivo, le lingue parlate al mondo sono davvero moltissime; tuttavia, esistono alcune lingue in particolare che hanno avuto un impatto enorme sulle varie popolazioni sparse in tutto il globo, magari a causa del periodo storico o dell’espansionismo commerciale.

In questo articolo, capiremo quali sono le lingue più parlate a livello mondiale (che è possibile imparare all’interno di The Language Center): dall’inglese al cinese, passando per lo spagnolo e l’arabo, scoprirete come la diversità linguistica possa portare ad una migliore comprensione tra i paesi!

Inglese

L’inglese, si sa, è una delle lingue più parlate a livello mondiale: più nello specifico, l’inglese è la prima lingua straniera più parlata al mondo, con circa 1,5 miliardi di persone che la parlano come seconda, terza o quarta lingua.

Con una diffusione così ampia, l’inglese è senza dubbio la lingua più importante per la comunicazione commerciale a livello mondiale; inoltre, l’inglese è anche la lingua più comune utilizzata a livello scientifico e accademico. La maggior parte delle riviste scientifiche, infatti, sono pubblicate in inglese e le biblioteche di tutto il mondo contengono la maggior parte dei libri su argomenti scientifici in inglese.

L’inglese è anche molto importante nel settore dell’aviazione e delle telecomunicazioni, con molti servizi telefonici e radio a livello globale che utilizzano la lingua inglese come codice o linguaggio di base. Infine, l’inglese è la principale lingua usata nei social media e nell’intrattenimento online, rendendola ancora più importante per qualsiasi persona che operi a livello globale.

Cinese

L’importanza del cinese come lingua ufficiale è innegabile: si tratta della lingua più parlata al mondo, con oltre un miliardo di persone che la parlano come prima o seconda lingua. Il cinese ufficiale è parlato in Cina, in Taiwan e a Singapore; esistono, però, anche tutta una serie di dialetti cinesi regionali che si usano all’interno del paese. La maggior parte di questi dialetti condividono una base di comunicazione, ma sono anche molto diversi l’uno dall’altro: questo significa che tutti i cinesi provenienti da ogni area del paese devono conoscere almeno una forma parlata del cinese ufficiale.

Per quanto riguarda la scrittura, quella cinese è unica perché consiste in caratteri particolari, che non possono essere compresi facilmente e che richiedono tempo ed esercizio per impararli. La complessità della scrittura ha portato allo sviluppo di alcune versioni più semplici come il cinese semplificato, che viene usato in Cina continentale e Singapore.

Spagnolo

Anche lo spagnolo è una delle lingue più diffuse al mondo: usato come prima o seconda lingua in molti paesi del mondo, cerca di emergere come una delle principali lingue internazionali; parlato da oltre 482 milioni di persone, lo spagnolo è una delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite.

Dall’inizio del XVI secolo, lo spagnolo è la principale lingua parlata in tutto il Sud America, in particolare nelle nazioni dell’ex impero coloniale spagnolo: Messico, Argentina, Venezuela, Bolivia, Uruguay, Ecuador, Paraguay, Cile e Perù. Nel Nord America, ha una grande presenza in oltre 200 città con quantità significative di persone che hanno origine ispanica.

L’apprendimento dello spagnolo come seconda lingua è anche molto popolare in tutto il mondo e gli studenti possono facilmente imparare le basi di questo idioma complesso e affascinante.

Arabo

L’arabo è la lingua ufficiale dei paesi della Lega degli Stati Arabi, che comprende 22 stati tra cui Algeria, Egitto, Iraq, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Arabia Saudita, Siria e Tunisia. La lingua araba è parlata da circa 310 milioni di persone in tutto il mondo come madrelingua e da un altro miliardo di persone come seconda lingua.

L’arabo è una lingua antica ed evoluta che risale al IV secolo a.C.: la sua grammatica è stata altamente sviluppata e la sua scrittura è un adattamento di un alfabeto aramaico più antico. Tradizionalmente usato per scrivere testi religiosi e poetici, oggi l’arabo viene utilizzato anche in numerosi campi scientifici.