La prevenzione è importante

prevenzione

La nostra vita è ormai piena di impegni, e tra il lavoro e tutto il resto spesso d dimentichino di noi stessi. Prendersi cura di noi stessi è il primo passo per migliorare del tutto la condizione di vita. E quando si parla di cura di sè stessi non si fa riferimento solo ed esclusivamente all’esperto estetico, ma anche ad altro. Con questo non si vuole sminuire quest’ultimo poiché esso è altrettanto importante. Ma il primo passo vero che ci porta a prenderci cura di noi stessi è la cura della nostra salute. Molto spesso, quando stiamo bene e non manifestiamo alcun sintomo o disturbo non ci salta nemmeno in mente l’idea di sottoporci a un controllo periodico, e questo atteggiamento è davvero scorretto. Infatti, può accadere che molti per decenni non si sottopongono a nessuna cura. Altre volte invece, quando il nostro corpo manifesta un disturbo o un sintomo invece di affrontarlo lo ignoriamo.

L’obiettivo di questo articolo è quello di invogliare le persone a prendersi cura della propria salute poiché così facendo avranno modo di scoprire se stanno effettivamente bene o no. La prevenzione è estremamente importante poiché esistono un’infinità di malattie che ci possono colpire all’oscuro, un esempio banale può essere l’endometriosi, che quando non present alcun sintomo spesso può portare le donne ad avere problemi di fertilità.

In questo articolo andremo a vedere quanto è importante la prevenzione e quali esami bisogna necessariamente eseguire di tanto in tanto.

Perché la prevenzione è importante?

Purtroppo, come ben sappiamo, al mondo esistono un’infinità di malattia e la diagnosi di esse spesso può essere un processo lungo. Alcune di queste malattie spesso accendono dai campanelli d’allarme in noi e ci “informano” , altre invece solo del tutto silenziose e scoprirne la presenza, se non si eseguono dei controlli di routine, diventa impossibile. In questo modo esse ci divorano senza di nascosto e noi non ce ne accorgiamo. Al fine di prevenire e curare queste malattie è estremamente necessario sottoporsi a controlli di routine, poche solo in questo modo possiamo sapere stiamo effettivamente bene. Bisogna eseguire questi controlli almeno una volta all’anni superati i 30 anni, ma superati i 50 anni eseguire questi controlli diventa un obbligo da non sottovalutare poiché superato questo limite d’età la predisposizione delle malattie aumenta. Ma questo non significa che non bisogna eseguire sui bambini e sui più giovani controlli di questo tipo. Essi devono essere eseguiti anche da questi ultimi, poiché anche loro possono essere colpiti di malattie di vario genere.

In primo luogo, gli esami che devono essere sottoposti a tutti sono quelli del sangue, urine e feci. Ma oltre ad essi vi è una svariata lista di altri esami da fare. Rivolgiti al tuo medico di salute, che in base alla tua salute storica ti consiglierà gli esami da eseguire.

Dove eseguire questi esami?

Purtroppo, in tempi come questi, dove il COVID-19 ha lasciato segni non trascurabili alla sanità, eseguire i normali controlli di routine è diventato un processo estremamente lungo e difficile. Proprio per questo motivo, laddove i tempi di prenotazione siano eccessivamente lunghi consigliamo di eseguire questi esami in altri luoghi autorizzati, magari enti privati che hanno delle liste più corte. Purtroppo però, questi servizi hanno dei prezzi decisamente più alti, ma quando si tratta di salute non bisogna badare a spese.

È arrivata l’ora che tu prenda in mano la tua vita e inizi a fare qualcosa per te. Solo così potrai essere certo che stai davvero bene. Se curi il tuo aspetto fisico, la cura del tuo aspetto estetico sarà un gioco da ragazzi che verrà spontaneamente.