Avere una persona anziana in casa richiede un’attenzione costante. Per chi lavora o è impossibilitato ad accudire una persona di età avanzata, esistono delle strutture apposite, come le case di riposo Roma nord in cui c’è tutto l’occorrente per poter rendere alle persone anziane la vita più semplice e sospinta da mille attenzioni.
Quando decidi di portare il tuo parente in una di queste strutture, viste le tante cose che si sentono dire, devi ponderare bene la scelta. Il tuo obiettivo è dare il massimo a chi sarà ospite presso la casa di riposo, pertanto dovresti andare alla ricerca di una che veramente valga la pena.
Visitare la struttura
Come prima cosa ti consigliamo di visitare la casa di riposo da te scelta. In questo modo potrai vedere con i tuoi occhi la realtà che aspetta tuo padre, o tua nonna. Se sei una persona acuta che sa notare i particolari, sicuramente avrai modo di scorgere le più piccole cose e quindi di capire se valga o meno la pena fermarsi o se invece conviene andare altrove. Grazie alla visita potrai anche valutare tutti i servizi offerti e che vedremo anche qui di seguito.
Assistenza in generale e attenzione alla salute
Gli ospiti di una casa di riposo devono essere assistiti in generale ed essere guidati in ciò che concerne la loro salute. Questo vuol dire che una struttura del genere deve garantire dei servizi unici e precisi, e che effettivamente valgano la retta mensile richiesta.
Gli ospiti devono essere curati, devono essere guidati nell’igiene, sia personale che della stanza in cui alloggiano. La struttura guadagna un punto ai tuoi occhi se c’è un piccolo reparto di infermeria, necessario a tamponare eventuali bisogni nell’attesa di un intervento ospedaliero. Qualora poi un ospite dovesse peggiorare (ad esempio subire una frattura o non essere più auto sufficiente) la struttura deve essere attrezzata per gestire una simile situazione.
Gli alloggi
Come già detto gli alloggi sono una componente importante di queste strutture, atteso che comunque le persone anziane trascorreranno la maggior parte del tempo nelle proprie stanze. Si deve trattare di un ambiente accogliente, sempre pulito, che possa essere abbellito con degli effetti personali. Sarebbe meglio se non si trattasse di stanze condivise, per dare modo alle persone di vivere anche momenti di intima pace senza sguardi indiscreti di coloro che inizialmente saranno estranei.
I locali devono essere arieggiati, luminosi, e per il bene degli ospiti, sarebbe anche opportuno che la struttura sia dotata di spazi comuni in cui si possano tenere attività creative e di socializzazione.
Il cibo
Si sa che ad una certa età, per quanto bisogna stare attenti agli acciacchi, il solo piacere della vita resta il cibo. La struttura per anziani deve avere una mensa che possa occuparsi delle esigenze degli ospiti ma che non dimentichi l’importanza del palato. Affidati ad una casa di riposo che abbia dei cuochi in gamba, che procurano il cibo fresco ogni giorno, e che facciano variare gli ospiti in ciò che preparano. Importante è la presenza di una grande mensa, in quanto si potrà così sviluppare il concetto di convivialità, e si porta chiacchierare tra una portata e l’altra.
Per coloro che non riescono più a mangiare da soli, vi deve essere del personale preposto, che possa aiutare e coadiuvare laddove necessario. Qualunque siano insomma le esigenze degli ospiti vanno assecondate e mai trascurate. In caso di particolari necessità magari legate ad uno o più ospiti, la struttura deve provvedere anche a stabilire degli orari differenti per il pranzo, per far sì che tutto avvenga secondo ordine, sistemazione e senza scombussolare la quiete e l’equilibrio degli altri presenti.