Chiunque abbia frequentato una scuola per barman, sa quanto è importante apprendere anche la preparazione dei cocktail analcolici, pensati per gli astemi. Ma che cosa significa essere astemi? Essere astemi significa scegliere di rinunciare volontariamente all’alcol: gli effetti benefici sulla salute fisica e mentale di questa scelta sono stati dimostrati ed è importante comprenderne l’impatto.
Per questo motivo, in questo articolo, discuteremo alcuni vari aspetti dell’astensionismo alcolico: qualità e limitazioni nella vita sociale; possibili cause; conseguenze positive e negative sullo stile di vita; strategie da seguire per poter resistere alle tentazioni senza compromettere la propria salute o il proprio benessere emotivo. Inoltre, forniremo consigli pratici per affrontare le difficoltà caratteristiche dell’astensionismo alcoolico così come suggerimenti utili per gestire situazioni socialmente impegnative spesso associate alla decisione di non bere più alcolici.
La definizione e le caratteristiche dell’astemia
L’astemia è una condizione personale che riguarda tutti coloro che decidono di astenersi volontariamente o involontariamente dal consumo di alcolici; negli ultimi anni, l’astemia sta diventando sempre più diffusa tra la popolazione adulta. In breve, dunque, la definizione di astemia si riferisce all’astenersi totalmente dal consumo di alcolici, spesso insieme a una gestione più disciplinata del bere: si tratta quindi, in buona sostanza, di un programma di astinenza volontaria o involontaria dall’assunzione di alcol.
Questa condizione è vista da molti come un impegno a prendersi cura della propria salute, così come della propria sobrietà; inoltre, contribuisce a ridurre i rischi per la salute associati al consumo eccessivo di alcol e all’abuso cronico. Quindi, l’astemia può anche essere vista come un modo per prevenire gravi problemi di salute legati all’alcol, in particolare quelli correlati al fegato.
Alcuni dei motivi che spingono le persone ad essere astemie possono includere rischi accertati per la salute, obblighi legali correlati al bere, pressioni sociali, gravidanza o danno alla reputazione personale legato al consumo di alcol: essere astemio non è un percorso facile da intraprendere ed è bene pianificare con un professionista i passaggi da compiere. Inoltre, diventa fondamentale ricordarsi che anche se è piuttosto semplice smettere di assumere alcolici per un periodo, non è altrettanto facile tenere fede a questa decisione nel lungo periodo: per farlo saranno necessari costanti sforzi di autocontrollo e maggiore consapevolezza del propri comportamento.
I vantaggi e i benefici derivanti dall’astemia
L’astinenza dall’alcol è l’unico modo per prevenire i problemi associati all’abuso di alcol; tuttavia, può essere difficile astenersi in maniera permanente.
Alcune persone che soffrono di problemi legati all’alcolismo possono beneficiare di un trattamento di questo tipo: ad esempio, un programma di trattamento della dipendenza da alcol può comprendere consigli, sostegno e, talvolta, farmaci per trattare i sintomi di astinenza. Un altro modo importante per prevenire la dipendenza da alcol è identificare i fattori di rischio legati a questa stessa dipendenza. Alcuni dei fattori che aumentano il rischio includono i seguenti aspetti:
- una storia familiare di consumo di alcol;
- uso di sostanze illegali o abuso di farmaci prescritti;
- storia di depressione o altre malattie mentali;
- violenza domestica.
Una volta identificati i fattori di rischio, è possibile prendere diverse misure preventive per ridurre il rischio di dipendenza da alcol. Ad esempio, le persone con una storia familiare di abuso di alcol possono partecipare a gruppi di auto-aiuto: questi gruppi danno l’opportunità ai membri della famiglia e agli amici delle persone con dipendenze da alcolismo di parlare con qualcuno che ha esperienza della situazione e ottenere sostegno. Inoltre, imparare a gestire lo stress in modo più efficace e costruttivo può anche aiutare a prevenire l’abuso di alcol.
In tutti questi casi, comunque, la scelta migliore è quella dell’astemia, che permette di riprendere possesso del proprio benessere e che permette di riprendere la propria vita in mano.